Io non seguo X-Factor perchè non ho Sky e perchè non ho simpatia per Marco Castoldi in arte Morgan; non ho neppure conoscenze musicali sufficienti per analizzare la canzone di Annalisa, causa del dibattito; e non mi sogno iniziare una discussione filosofica se detta canzone vada valutata in assoluto o solo nel suo riferimento culturale contemporaneo.
Però conosco qualche informazione (peraltro pubblica) sui due contender
Francesca Michielin è laureata al conservatorio in jazz, è arrivata due volte seconda al festival di Sanremo e in un'altra occasione ne ha diretto l'orchestra. Inoltre è anche compositrice, conduttrice televisiva e scrittrice.
Morgan ha abbandonato il conservatorio a due anni dal diploma ed è arrivato ultimo a Sanremo con la band pop per la quale ha scritto una quindicina di canzoni. Fuma crack tutti i giorni. Non è salito agli onori delle cronache per meriti musicali ma per: aver dato di matto (forse per i motivi spiegati prima) in seguito ad uno sfratto esecutivo , per aver fatto un'infantile sceneggiata al Festival di Sanremo a causa di una litigata per l'arrangiamento della canzone presentata con Bugo (e scritta da Bugo) e per aver insultato il pubblico di un suo recente concerto con epiteti omofobi.
In sintesi, una giovane e poliedrica musicista, contro un ex-cantante pieno fi sé che ha scelto la polemica come mezzo per portare a casa la pagnotta.
Tra i due, quando si parla di musica, io so di chi posso fidarmi
AGGIORNAMENTO 21/11. Dopo le intemperanze dell'ultima puntata, Morgan è stato licenziato. Sapevamo tutti che sarebbe successo, al massimo potevamo scommettere su quando sarebbe accaduto.
Lo sapeva pure lui? Probabilmente si: perchè si sente un perseguitato, perchè crede (immeritatamente) di essere un grande musicista che viene sistematicamente boicottato dai Potery Forty . Forse inconsciamente si autosabota, ingigantendo le polemiche e gli isterismi per farsi cacciare più facilmente e non svelare a se' stesso e ai posteri che il velo di polemiche che lo avvolge, non cela altro che un mediocre musicista.
Ho ricevuto un invito per Bluesky, il social rivale di Twitter, creato da Jack Dorsey, già creatore di Twitter. A primo colpo d'occhio, è identico a Twitter ed è pressochè deserto. Ma ha due vantaggi: non ci sono ne' pubblicità, ne Musk.


